CRF300L

Dettagli moto

CILINDRATA: 286cc

POTENZA: 27,3 CV

CAMBIO: Manuale 6 marce

SOSPENSIONI: Forcella da 43mm a steli rovesciati e forcellone pro-link

NORMATIVA: Euro 5

Scopri di più

Nessuno sa interpretare il concetto di dual-purpose meglio di Honda, che già alla fine degli anni Settanta lanciava sul mercato la XL250S, una moto in grado di coniugare una straordinaria maneggevolezza in città a eccellenti prestazioni in fuoristrada. Il resto è storia: le eredi della gamma XL sono diventate leggenda e hanno dimostrato come un motore monocilindrico a quattro tempi poco assetato e facile da gestire non escluda un telaio altresì maneggevole e performante. Anzi, è proprio questo il segreto per offrire praticità, versatilità e, come hanno ben presto scoperto i motociclisti di tutto il mondo, divertimento a non finire.

Oltre dieci anni fa, il reparto Ricerca e Sviluppo di Honda si è interrogato a lungo sulla possibilità di creare una moto dual-purpose di nuova generazione. I trascorsi della Casa, sia nel rally che nel puro off-road, hanno fornito lo spunto per lo sviluppo di questo nuovo concetto.

Il primo step è stato analizzare le esigenze dei clienti. Se alcuni si aspettano prestazioni sportive sullo sterrato, per molti altri le parole d’ordine sono semplicità d’uso, funzionalità e comfort. Gli spostamenti quotidiani in città richiedono una moto agile e tenace, con uno stile all’avanguardia che strizza l’occhio al fuoristrada. Ma non appena scatta il week-end, ci vuole un’avventuriera che non teme né asfalto né fuoristrada.

Il team di sviluppo di Honda ha fin da subito adottato un approccio a 360° alla nuova tuttofare, immaginando non solo un motore generoso dai consumi ridotti, ma anche un telaio d’alto livello e una ragguardevole autonomia. Il tutto, senza naturalmente trascurare il lato economico: la priorità era offrire una qualità elevata a un prezzo accessibile e, soprattutto, costi d’esercizio ridotti.

La CRF250L, lanciata in tutta Europa nel 2012, rispettava tutti questi requisiti.

La formula degli ingegneri Honda si è rivelata vincente: la base della CRF250L ha dato ottimi frutti e, insieme alla sua omologa ispirata ai grandi raid, la CRF250 RALLY, è diventata un successo commerciale planetario.

Ma i tempi e le esigenze si evolvono e per il 2021 Honda lancia la nuova CRF300L – più leggera, più potente e con ancor più cura nei dettagli. Una moto dual-purpose pronta a tutto, proprio come lo era la CRF250L. Anzi, di più.

Grandi novità per l’apprezzata dual-purpose di Honda, che cresce di cilindrata regalando maggiore potenza e coppia su tutto l’arco di giri grazie anche alla totale riprogettazione di aspirazione e scarico. I rapporti al cambio accorciati sono coadiuvati da una sesta marcia più lunga, mentre la frizione assistita con antisaltellamento garantisce un controllo sicuro della ruota posteriore durante le scalate più repentine. La manovrabilità migliora su tutti i terreni, favorita da elementi quali il nuovo forcellone, il telaio con flessibilità laterale aumentata, la maggiore altezza da terra, le sospensioni a escursione maggiorata e la posizione di guida rivista e corretta. Oltre a un restyling radicale delle sovrastrutture e delle grafiche, il 2021 porta anche un nuovo quadro strumenti LCD ultra‑nitido con indicatore della marcia inserita. Il peso si riduce di 4 kg, pari ora a 142 kg con il pieno di benzina, facendo così migliorare il rapporto potenza/peso del 13%. La CRF300L è conforme alla normativa antinquinamento EURO5.

Inviaci la tua richiesta

    Il tuo nome*

    Sede*

    Email*

    Telefono

    Messaggio

    Scopri tutti i modelli Honda Adventure